A 400 Anni dalla Nascita di Giovanni Domenico Cassini: A Perinaldo un Viaggio tra Storia e Scienza
- UFFICIO TURISMO
- 2 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giu

PERINALDO – Sabato 7 giugno 2025, la Biblioteca Comunale di Perinaldo diventerà il cuore pulsante della scienza e della memoria, ospitando un evento speciale in onore del 400° anniversario dalla nascita di Giovanni Domenico Cassini, illustre astronomo e matematico originario proprio di questo borgo ligure.
Cassini, figura cardine della scienza del XVII secolo, è noto per le sue fondamentali scoperte nel campo dell’astronomia e per aver diretto l’Osservatorio di Parigi, divenendo una pietra miliare nella storia dell’esplorazione del cielo. A celebrarlo, due voci d’eccezione del panorama astrofisico internazionale: il professor Marcello Fulchignoni e la dottoressa Antonella Barucci.
Il professor Fulchignoni, astrofisico di fama e protagonista di numerose missioni scientifiche europee, guiderà il pubblico in un’affascinante conferenza dal titolo “Cassini, l’uomo e la sonda alla scoperta del sistema di Saturno”. L’intervento metterà in relazione la figura dello scienziato seicentesco con la sonda Cassini-Huygens, lanciata nel 1997 per esplorare Saturno e i suoi satelliti. Una connessione che sottolinea come il nome di Cassini continui a ispirare la ricerca spaziale moderna.
A seguire, la dottoressa Antonella Barucci, astrofisica dell’Observatoire de Paris-Meudon, presenterà “Giovanni Domenico Cassini e l’Osservatorio di Parigi”, un approfondimento sul contributo di Cassini allo sviluppo dell’istituzione astronomica francese, dove fu nominato direttore nel 1671. La sua opera fu fondamentale per trasformare l’osservatorio in un centro d’avanguardia scientifica.
L’evento si inserisce all’interno del programma Cassiniane 2025, un ciclo di appuntamenti scientifici e culturali promosso dal Comune di Perinaldo e dedicato alla figura del celebre astronomo. Un’occasione per riscoprire le radici del pensiero scientifico europeo e il profondo legame tra la storia della scienza e il territorio.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alla Biblioteca Comunale o consultare il sito ufficiale del Comune di Perinaldo.
Comments