top of page

Perinaldo celebra il 400° anniversario di Gian Domenico Cassini con un francobollo commemorativo

Aggiornamento: 6 giu




Perinaldo (IM), 8 giugno 2025 — Nel suggestivo scenario del Castello Maraldi, si svolgerà alle ore 9:30 la cerimonia ufficiale di emissione del francobollo commemorativo dedicato a Gian Domenico Cassini, illustre astronomo nato a Perinaldo nel 1625. L'evento, organizzato da Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Perinaldo e il Comitato Nazionale Cassiniano, rappresenterà uno dei momenti salienti delle celebrazioni per il quarto centenario della nascita dello scienziato.

Il francobollo, emesso nell'ambito del programma filatelico 2025 approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, renderà omaggio a Cassini per i suoi straordinari contributi all'astronomia e alla scienza. Tra le sue scoperte più note si annovereranno la divisione degli anelli di Saturno, che porta il suo nome, e l'identificazione di diverse lune del pianeta. Cassini sarà anche ricordato come direttore dell'Osservatorio Reale di Parigi e membro dell'Accademia delle Scienze francese.

La cerimonia vedrà la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti delle istituzioni scientifiche e appassionati di filatelia. Durante l'evento, verranno ricordati i successi di Cassini e il suo legame profondo con la terra natale. Il Castello Maraldi, sede dell'evento, offrirà un contesto storico e culturale ideale per celebrare la figura dell'astronomo.

L'emissione del francobollo si inserirà nel ricco calendario di eventi della rassegna "Cassiniane 2025", che comprenderà conferenze, mostre, rappresentazioni teatrali e attività didattiche, tutte volte a valorizzare l'eredità scientifica e culturale di Cassini.

Il francobollo sarà disponibile presso gli uffici postali e rappresenterà non solo un tributo a un grande scienziato, ma anche un'occasione per riscoprire l'importanza della ricerca e dell'osservazione astronomica nella storia dell'umanità.

Comentarios


bottom of page