PERINALDO: IL 21 GIUGNO TRA ASTRONOMIA, LETTERATURA E SPORT NEL SEGNO DI CASSINI
- UFFICIO TURISMO
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 giu
Il 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, Perinaldo si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto per rendere omaggio al suo figlio più illustre: Gian Domenico Cassini, di cui quest’anno ricorrono i 400 anni dalla nascita. Tra scienza, cultura e sport, la giornata sarà un perfetto connubio tra passato e futuro.
🌞 Il Sole protagonista al mezzogiorno solare
Alle 13:31, gli appassionati di astronomia e semplici curiosi si raduneranno presso la Chiesa della Visitazione per assistere a un fenomeno spettacolare: il passaggio del Sole allo Zenit sulla meridiana storica del borgo, simbolo dell’eredità scientifica di Cassini. Un momento suggestivo che segna il giorno più lungo dell’anno, carico di significati astronomici e simbolici.
📚 Cultura sotto le stelle con il Premio “Esprit Perinaldo”
Nel pomeriggio, alle 16:30, i riflettori si sposteranno sulla letteratura con la cerimonia del Premio Esprit Perinaldo 2025, intitolato “Dalle antiche pietre, misteri, sapori e profumi del giallo”. A fare da padrino all’evento sarà Franco Forte, noto scrittore e direttore editoriale, accompagnato dalla presentazione in anteprima dell’antologia “Tecnologie del futuro”, curata da Marco Passarello.
Il culmine della cerimonia sarà l’inaugurazione del Monumento a Gian Domenico Cassini, un'opera dell’artista Marco Laiolo, che sarà svelata in Piazza Mons. A. Rossi. A seguire, un rinfresco per festeggiare l’evento con tutta la comunità.
⚽ Il “Torneo delle Stelle” accende il Centro Sportivo
A completare la giornata, e proseguendo anche il 22 giugno, si terrà presso il Centro Sportivo di Perinaldo il Torneo delle Stelle di calcio a 5. L’evento, aperto a squadre locali e regionali, aggiungerà una nota di sana competizione e spirito di squadra al ricco programma culturale.
“Il 21 giugno non sarà solo una giornata di celebrazioni, ma un invito a guardare il cielo e le nostre radici con occhi nuovi”, ha dichiarato il sindaco di Perinaldo. “Cassini ci ha insegnato a leggere le stelle, ora tocca a noi interpretare il futuro.”
コメント